L'agricoltura biologica è un sistema agricolo che fornisce a te, consumatore, cibo fresco, gustoso e autentico, rispettando i cicli naturali della vita. Per raggiungere questo obiettivo, l'agricoltura biologica si basa su una serie di obiettivi e principi, così come su pratiche progettate per minimizzare l'impatto umano sull'ambiente. Questo assicura che il sistema agricolo funzioni nel modo più naturale possibile.
Le pratiche tipiche dell'agricoltura biologica includono:
- Rotazioni pluriennali delle colture come prerequisito per un uso efficace delle risorse disponibili localmente
- Proibizione dell'uso di prodotti fitosanitari chimicamente sintetici e di fertilizzanti sintetici, e uso estremamente limitato di antibiotici animali, additivi alimentari e coadiuvanti tecnologici, e altri additivi.
- Divieto assoluto di utilizzo di organismi geneticamente modificati
- Utilizzo di risorse disponibili localmente come il letame per la concimazione o il foraggio proprio dell'azienda.
- Selezione di specie vegetali e animali resistenti alle malattie e adattate alle condizioni locali
- Allevamento di animali da fattoria in sistemi all'aperto e all'aperto e la loro fornitura di alimenti biologici
- Pratiche di allevamento adeguate alle diverse specie animali
Ma l'agricoltura biologica è anche parte di una più ampia catena di prodotti di base che include la trasformazione degli alimenti, i grossisti di alimenti, il settore della vendita al dettaglio e infine voi. Così, ogni volta che comprate una mela biologica nel vostro supermercato locale o scegliete un vino fatto con uva biologica nel menu del vostro ristorante preferito, potete essere sicuri che questi prodotti sono stati prodotti secondo regole severe. Questi mirano a rispettare l'ambiente e gli animali.
Per gli agricoltori biologici, la salute del suolo e il rispetto dell'ambiente sono cruciali per la sopravvivenza di persone e animali. Gli agricoltori biologici rispettano l'ambiente:
- Uso responsabile dell'energia e delle risorse naturali
- Conservazione della biodiversità
- Mantenimento degli equilibri ecologici regionali
- Migliorare la fertilità del suolo
- Mantenimento della qualità dell'acqua
I trasformatori e, per estensione, i commercianti e i fornitori di cibo biologico hanno gli stessi obiettivi degli agricoltori biologici: fornire cibo fresco e autentico che rispetti la natura e i suoi sistemi.
I principi importanti per la lavorazione dei prodotti biologici includono:
- Limitazione rigorosa degli additivi e dei coadiuvanti tecnologici
- Limitazione rigorosa degli additivi sintetizzati chimicamente
- Divieto di utilizzo di organismi geneticamente modificati (OGM)
Sebbene l'agricoltura biologica cerchi di preservare le radici tradizionali dell'agricoltura, la lavorazione biologica riflette i diversi gusti e le preferenze culinarie dei consumatori moderni.
Fonte: Unione Europea
Potete trovare informazioni complete qui.